news

La certificazione per la provenienza del materiale

 

Una delle problematiche che il nostro pianeta sta affrontando,  è sicuramente quello della deforestazione incontrollata, che oltre a causare la perdita dell'habitat per milioni di specie animali e vegetali, è direttamente collegata all'inquinamento atmosferico e al surriscaldamento globale.

Per questo se scegliamo di realizzare l’arredo per gli interni in legno,  è fondamentale controllare la provenienza del materiale.

Per non incrementare lo sfruttamento delle foreste è molto importante, assicurarsi che i mobili acquistati siano stati prodotti a partire da foreste certificate.

Per tale ragione, è molto importante informarsi presso gli artigiani e i rivenditori, riguardo la provenienza del legno e valutare se sono in possesso di una certificazione ambientale che attesti la provenienza da foreste sostenibili.

La scelta del legno per l’arredo della casa: quali i vantaggi nel rispetto dell’ambiente

Tra i  materiali ecosostenibili per eccellenza, troviamo il legno, fortemente indicato per gli arredi interni di casa. Di seguito tutti i vantaggi nell’utilizzo del legno nell’arredo domestico

Grazie ad una maggiore attenzione verso l’ambiente, il legno sta assumendo un ruolo significativo all’interno delle mura domestiche per la valorizzazione dell’arredamento domestico.

I benefici del legno nell’arredo

Il legno risulta essere materiale ecosostenibile per eccellenza. E’ in grado di trasmettere un senso di comfort e di calore nell’arredo degli interni. Le abitazioni arredate con il legno rappresentano il fulcro della nuova bioedilizia: gli edifici infatti sfruttando questo materiale hanno numerosi vantaggi tra cui una riduzione dei costi e un miglior risparmio energetico.

Tra i vantaggi del legno troviamo sicuramente: un’estetica calda e coinvolgente, capace di esaltare la naturalezza del materiale, una buona resistenza ai carichi, come d esempio scaffali e mensole, ed una resistenza agli urti.

Il legno è anche un ottimo isolante termico, capace di rendere gli ambienti più confortevoli e caldi. Questo aspetto permette infatti di risparmiare energia, andando a ridurre gli sprechi energetici, mantenendo una temperatura stabile all’interno della casa, garantendo maggiore comfort abitativo e riducendo le bollette di luce e gas

Per ottimizzare i consumi ed aumentare il risparmio energetico è importante fare un'analisi dettagliata delle proprie bollette e consumi. Per risparmiare ulteriormente è bene fare un confronto tra i diversi fornitori e scegliere sulla base delle proprie reali necessità e delle offerte più convenienti .Molti fornitori per questo hanno deciso di proporre offerte luce e gas che oltre ad vantaggiose, mirano alla salvaguardia dell'ambiente.

Per migliorare l’efficienza energetica è possibile beneficiare degli incentivi proposti dal governo, per dotare la propria abitazione di un impianto domotico.

Gli impianti possono essere monitorati direttamente dal proprio smartphone semplicemente avendo una  connessione internet  efficace che sia attivabile tra le migliori offerte internet fibra, proposte dai migliori operatori telefonici sul mercato, in modo che il dispositivo sia sempre collegato all'impianto e rilevare in tempo eventuali malfunzionamenti e guasti.

Il legno è anche un materiale rinnovabile e riciclabile. Questo aspetto lo rende un materiale ecologico al 100%, requisito principale per la bioedilizia.

Un’ altra caratteristica fondamentale del legno è quella di garantire alti livelli di salubrità e comfortt maggiori rispetto ad atri materiali di costruzione.

L’amiebnte, grazie al loegno, risulta essere più salubre per il benessere della famiglia. Infatti grazie all’utilizzo di questo materiale vi è un’importante riduzione dei batteri e delle muffe i casa. Questo aspetto garantisce un importante comfort domestico ed è un aspetto molto vantaggioso per chi ha problemi di allergie.

 

I siti web e i servizi online di Fabbrika Arreadamenti Italia potrebbero usare i cosiddetti “cookie”. I cookie ti consentono di usare carrelli online e personalizzare la tua esperienza sui nostri siti; in più ci indicano quali parti dei nostri siti vengono visitate, ci aiutano a valutare l’efficacia di pubblicità e ricerche web e ci permettono di analizzare il comportamento degli utenti, per migliorare le nostre comunicazioni e i nostri prodotti.

Se vuoi disabilitare i cookie nel browser Safari, vai in Preferenze e dal pannello Privacy scegli l’opzione per bloccare i cookie. Su iPad, iPhone o iPod touch, vai in Impostazioni, scegli Safari e vai alla sezione relativa ai cookie. Per gli altri browser, verifica col produttore come disabilitare i cookie.

Dato che tutti i nostri siti web usano i cookie, disabilitarli potrebbe impedirti di usare alcune funzioni o sezioni.

I cookie usati dai nostri siti sono stati suddivisi in categorie in base alle linee guida contenute nella Cookie Guide della ICC (International Chamber of Commerce) del Regno Unito. Per i nostri siti web e altri servizi online usiamo le seguenti categorie:

Categoria 1 — Cookie strettamente necessari

Questi cookie sono essenziali per navigare i nostri siti e usare le varie funzioni. Senza i cookie, non ci è possibile fornire servizi come carrelli e fatturazione elettronica.

Categoria 2 — Cookie per l’analisi delle prestazioni

Questi cookie raccolgono informazioni su come usi i nostri siti, per esempio quali pagine visiti più spesso: sono dati che ci consentono di ottimizzare i nostri siti web rendendoli più facili da navigare. Usiamo questi cookie anche per far sapere agli affiliati se la tua visita ha avuto origine da un loro sito e se ha dato luogo all’uso o acquisto di un nostro prodotto o servizio da parte tua, fornendo anche i dettagli del prodotto o servizio acquistato. Questi cookie non raccolgono informazioni che permettono di identificarti personalmente: tutti i dati raccolti sono aggregati e perciò anonimi.

Categoria 3 — Cookie per l’analisi delle funzionalità

Grazie a questi cookie, i nostri siti riescono a ricordare le scelte che fai mentre navighi. Per esempio, possiamo memorizzare la tua posizione geografica in un cookie per mostrarti il sito web nella tua lingua. Possiamo anche ricordare le tue preferenze, come dimensioni del testo, carattere e altri elementi personalizzabili del sito. Questi cookie possono infine aiutarci a tenere traccia di quali prodotti o video sono già stati visualizzati per evitare che vengano riproposti. Questi cookie non raccolgono informazioni che permettono di identificarti personalmente e non tengono traccia delle tue attività su siti non Apple.